• -10%
Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2011 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 1
Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2011 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 2
Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2011 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 3
Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2011 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 1
Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2011 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 2
Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2011 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 3

Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2011 (750 ml.) - Biondi Santi

Il Brunello di Montalcino 2011 di Biondi Santi rappresenta un’icona di tradizione enologica. E' stato prodotto con il clone di Sangiovese Grosso BBS11, individuato e selezionato da Biondi-Santi alla Tenuta Greppo negli anni '70. Per questo Brunello sono state utilizzate uve provenienti dalle vigne con età compresa tra i 10 e i 25 anni. E' affinato 3 anni in botti di rovere di Slavonia. Ha potuto beneficiare di un lungo affinamento in bottiglia. Annata calda ed avvolgente, il bouquet è un incantevole incontro di generose note fruttate e floreali, tra cui sentori di ciliegia nera, arancia rossa e fiori selvatici. La struttura muscolosa ma elegante è contraddista da una bella freschezza sapida e da tannini setosi che portano ad un finale caldo e persistente. Longevità: 20-40 anni.

Ultimi articoli in magazzino
216,00 € 240,00 € -10%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Vitigno / Materia prima
sangiovese
Annata o Cuvée
2011
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
13.5% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice a tulipano molto ampio
Caratteristiche Speciali
Annate Storiche
Abbinamenti Gastronomici
Carni Rosse, Dopo Cena - Meditazione, Grandi Occasioni
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
BDS-BRUNELLO-2011
2 Articoli
Biondi Santi

Nascosta tra le colline ondulate della Toscana, Biondi Santi è una cantina che racconta la storia di un territorio e la passione di una famiglia. Situata nella rinomata regione di Montalcino, è universalmente considerata la culla del Brunello, uno dei vini più iconici e celebrati del mondo. Questa cantina leggendaria è sinonimo di eleganza, longevità e una fedeltà incrollabile alla tradizione toscana, valori che hanno reso i suoi vini autentici ambasciatori della cultura enologica italiana.

La filosofia produttiva di Biondi Santi si fonda su una profonda conoscenza e rispetto del terroir, unito a pratiche vitivinicole tradizionali che esaltano la purezza del Sangiovese Grosso, l'unica varietà di uva coltivata. I vigneti si estendono in un abbraccio silenzioso attorno alla storica tenuta, dove ogni pianta è curata con dedizione per garantire che ogni grappolo esprima al massimo il carattere distintivo del territorio.

Il Brunello Riserva di Biondi Santi è molto più di un semplice vino; è una vera e propria esperienza sensoriale. Questo vino è celebre per la sua struttura maestosa e la sua capacità di evolvere nel tempo, rivelando con il passare degli anni un bouquet complesso e avvolgente di aromi che spaziano dalle note fruttate di ciliegia e mora a quelle più eteree di spezie e tabacco. Ogni sorso è un viaggio che accompagna il degustatore attraverso la storia e l'anima di Montalcino.

Immergiti nel fascino senza tempo dei vini Biondi Santi e scopri su Vino45 le etichette che meglio catturano l'essenza della tradizione e della passione toscana. Un invito a esplorare un mondo dove il passato e il presente si fondono in un'esperienza enologica indimenticabile.

Colore: rosso rubino intenso

Bouquet: è un incantevole incontro di generose note fruttate e floreali, tra cui sentori di ciliegia nera, arancia rossa e fiori selvatici.  

Gusto: la struttura muscolosa ma elegante è contraddista da una bella freschezza sapida e da tannini setosi che portano ad un finale caldo e persistente.

  • Bibenda 5/5
  • Jancis Robinson 17/20
  • Wine Enthusiast 94/100
  • Robert Parker 93/100
  • Antonio Galloni 93/100
  • James Suckling 93/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri