• -20%
Toscana Rosso IGT 'Mormoreto' 2016 (750 ml.) - Frescobaldi Frescobaldi - 1
Toscana Rosso IGT 'Mormoreto' 2016 (750 ml.) - Frescobaldi Frescobaldi - 2
Toscana Rosso IGT 'Mormoreto' 2016 (750 ml.) - Frescobaldi Frescobaldi - 3
Toscana Rosso IGT 'Mormoreto' 2016 (750 ml.) - Frescobaldi Frescobaldi - 1
Toscana Rosso IGT 'Mormoreto' 2016 (750 ml.) - Frescobaldi Frescobaldi - 2
Toscana Rosso IGT 'Mormoreto' 2016 (750 ml.) - Frescobaldi Frescobaldi - 3

Toscana Rosso IGT 'Mormoreto' 2016 (750 ml.) - Frescobaldi

Il Toscana Rosso 'Mormoreto' di Frescobaldi è il grande vino del Castello di Nipozzano, nato dall’omonimo vigneto piantato nel 1976. Un Supertuscan che nacque con la vendemmia 1983 e che da allora è stato prodotto solamente nelle annate più favorevoli (nelle vendemmie 1984, 1987, 1989, 1992, 1998 e 2002 non è stato prodotto). I vitigni cabernet sauvignon, merlot, cabernet franc e petit verdot, piantati 150 anni or sono, hanno trovato nel tempo un connubio ideale con il territorio esaltandone il carattere unico. Il Cru Mormoreto viene lasciato maturare per circa 24 mesi in barrique di primo e secondo passaggio e ne esce un vino dal carattere vibrante, opulento, profondo ed armonico. Dal 2013 una piccola quantità di Sangiovese ha ulteriormente enfatizzato la sua eleganza. 

Ultimi articoli in magazzino
64,00 € 80,00 € -20%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Toscana Rosso IGT
Vitigno / Materia prima
cabernet sauvignon
Varietà / Assemblaggio
cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot
Annata o Cuvée
2016
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
14% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Annate Storiche, Edizione Limitata
Abbinamenti Gastronomici
Grandi Occasioni, A Tutto Pasto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
FRS-MORMORETO-2016
5 Articoli
Frescobaldi

Incastonata nelle meravigliose terre toscane, dove il tempo sembra essersi fermato per celebrare la bellezza della natura e l'arte vinicola, la cantina Frescobaldi racconta una storia che attraversa generazioni. È una delle famiglie del vino più antiche d'Italia, con radici che affondano in un passato ricco di tradizione e innovazione. Con una presenza che abbraccia le più prestigiose denominazioni della Toscana, come il DOCG Chianti, il Brunello e il Bolgheri, Frescobaldi si distingue per un approccio moderno che, tuttavia, non dimentica mai di rispettare la storia e il terroir che la circonda.

Le tenute Frescobaldi sono un mosaico di eccellenza vitivinicola, dove ogni vigneto è curato con dedizione e amore per la terra. Qui, sotto il caldo sole toscano, nascono uve di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, ciascuna espressione di un territorio unico e di un savoir-faire senza eguali. La filosofia produttiva di Frescobaldi è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dove la sapienza antica si fonde con le più moderne tecniche enologiche per dar vita a vini dal carattere distintivo e inconfondibile.

Tra le etichette che compongono il prestigioso portafoglio di Frescobaldi, spiccano il Nipozzano e il CastelGiocondo, due vini che incarnano l'essenza della Toscana. Il Nipozzano, con la sua struttura avvolgente e i profumi intensi, è il compagno perfetto per chi desidera esplorare la profondità dei vini toscani. Il CastelGiocondo, invece, è un Brunello di Montalcino dal carattere raffinato e complesso, capace di raccontare, sorso dopo sorso, la magia di un territorio leggendario.

Lasciati conquistare dall'eleganza e dalla maestria dei vini Frescobaldi, disponibili su Vino45. Un invito a scoprire un mondo dove storia, innovazione e passione per il vino si intrecciano in un'esperienza sensoriale senza pari.

Colore: rosso rubino intenso

Bouquet: complesso, con frutti rossi, polvere di cacao, chicco di caffè tostato, leggere note vanigliate

Gusto: persistente, rotondo, morbido e vellutato. Di grande persistenza.

  • Bibenda 5/5
  • Vitae 4/4
  • James Suckling 94/100
  • I Migliori Vini d'Italia 91/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri