-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
L' Amarone Valpolicella Classico 'Albasini' di Villa Spinosa è il vino più importante della famiglia: magia nella bottiglia, armonia per il cuore e la mente. Sintesi di eleganza, equilibrio e rotondità, giusta potenza, risultato di uve, storia, passione, tempo e dedizione, espressione del territorio, è l'ambasciatore della Valpolicella ed il frutto più pregiato di questa terra.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Amarone della Valpolicella DOCG
- Vitigno / Materia prima
- corvina
- Varietà / Assemblaggio
- corvina, corvinone, rondinella
- Annata o Cuvée
- 2011
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Gradazione Alcolica
- 16.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio
- Caratteristiche Speciali
- Annate Storiche, Piccoli Produttori, Vignaioli Indipendenti
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Arrosto, Carni in Umido, Cacciagione, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Villa Spinosa nasce nel 1990 a Negrar, in provincia di Verona, nel cuore della denominazione Valpolicella Classico. Una zona da sempre dominata dalla coltura della vite e dell'olivo, che trova nell'Amarone della Valpolicella uno dei più significativi e importanti vini veneti e nazionali. Enrico Cascella Spinosa, l'attuale proprietario, con grande passione e determinazione ha recuperato gli ambienti rurali della tenuta trasformandoli in moderni ed efficienti ambienti produttivi. Anche gli edifici che prima facevano parte delle abitazioni dei lavoratori, risalenti al 1700 circa, sono stati ristrutturati e adibiti ad accoglienti luoghi di ricezione agrituristica, in una visione dell'ospitalità a 360°. I vigneti di proprietà si estendono su circa 20 ettari e sono coltivati con le classiche varietà del territorio, corvina, corvinone e rondinella, nei comuni di Negrar in Valpolicella e Marano di Valpolicella.
Indirizzo:
Via Jago dall'Ora, 14, 37024 Negrar (VR), Italia
Colore: Rosso granato luminoso.
Bouquet: sentori speziati e di frutta rossa e ciliegia. Sottofondo di tabacco e humus.
Gusto: elegante ed intenso, con un sorso potente e fruttato, tracciato da una nota salina nel lungo finale.
- Gambero rosso 3/3
- Bibenda 4/5
- Vitae 3/4
- Falstaff 95/100
- Robert Parker 91/100
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
L' Amarone Valpolicella Classico 'Albasini' di Villa Spinosa è il vino più importante della famiglia: magia nella bottiglia, armonia per il cuore e la mente. Sintesi di eleganza, equilibrio e rotondità, giusta potenza, risultato di uve, storia, passione, tempo e dedizione, espressione del territorio, è l'ambasciatore della Valpolicella ed il frutto più pregiato di questa terra.
L'AZIENDA
Villa Spinosa nasce nel 1990 a Negrar, in provincia di Verona, nel cuore della denominazione Valpolicella Classico. Una zona da sempre dominata dalla coltura della vite e dell'olivo, che trova nell'Amarone della Valpolicella uno dei più significativi e importanti vini veneti e nazionali. Enrico Cascella Spinosa, l'attuale proprietario, con grande passione e determinazione ha recuperato gli ambienti rurali della tenuta trasformandoli in moderni ed efficienti ambienti produttivi. Anche gli edifici che prima facevano parte delle abitazioni dei lavoratori, risalenti al 1700 circa, sono stati ristrutturati e adibiti ad accoglienti luoghi di ricezione agrituristica, in una visione dell'ospitalità a 360°. I vigneti di proprietà si estendono su circa 20 ettari e sono coltivati con le classiche varietà del territorio, corvina, corvinone e rondinella, nei comuni di Negrar in Valpolicella e Marano di Valpolicella.