Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' 2015 (750 ml.) - Casanova di Neri Casanova di Neri - 1
Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' 2015 (750 ml.) - Casanova di Neri Casanova di Neri - 2
Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' 2015 (750 ml.) - Casanova di Neri Casanova di Neri - 3
Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' 2015 (750 ml.) - Casanova di Neri Casanova di Neri - 1
Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' 2015 (750 ml.) - Casanova di Neri Casanova di Neri - 2
Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' 2015 (750 ml.) - Casanova di Neri Casanova di Neri - 3

Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' 2015 (750 ml.) - Casanova di Neri

Il Brunello di Montalcino 'Cerretalto' 2015 di Casanova di Neri rappresenta un’espressione magistrale di Cerretalto. Il colore è vivo ed intenso. Al naso si concede lentamente. Svetta la grafite accompagnata da un concerto di piccoli frutti a bacca rossa, liquirizia e cioccolato. Gli aromi finali svelano un'innata freschezza seguita da note balsamiche e mentolate. Al palato rivela appieno la sua personalità, caratterizzata da un completo equilibrio tra l’incredibile tensione e la precisione aromatica. L’eccezionale tessitura tannica, fitta e vellutata, si fonde alla perfezione con un’acidità presente e ben integrata. Il finale è di grande purezza, densità e profondità. L’insieme di questi fattori lascia presagire una vita lunghissima.

   

Ultimi articoli in magazzino
375,00 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Vitigno / Materia prima
sangiovese
Annata o Cuvée
2015
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
15% vol.
Temperatura di Servizio
18° - 20° C.
Bicchiere Consigliato
Calice a tulipano molto ampio
Caratteristiche Speciali
Annate Storiche, Edizione Limitata
Abbinamenti Gastronomici
Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
CSN-CERRETALTO-2015
2 Articoli
Casanova di Neri

Immersa nel fascino senza tempo delle colline toscane, Casanova di Neri è un baluardo di eccellenza enologica, dove la tradizione incontra l'innovazione per dar vita a vini che incarnano l'anima del Brunello di Montalcino. Fondata con la passione per il territorio e la maestria artigiana, questa cantina è diventata un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti del vino di qualità.

Situata in una delle regioni vinicole più prestigiose del mondo, Casanova di Neri vanta una posizione privilegiata nel cuore della Toscana, accarezzata dai venti miti della Maremma e baciata dal sole generoso che matura lentamente le uve di Sangiovese, varietà simbolo del territorio. Le colline di Montalcino, con il loro terreno ricco e variegato, offrono il contesto ideale per la produzione di vini che sanno raccontare la storia e la bellezza di questa terra.

La filosofia produttiva di Casanova di Neri è un perfetto equilibrio tra il rispetto delle tradizioni vitivinicole toscane e l'apertura verso tecniche innovative che esaltano le caratteristiche uniche del terroir. Ogni bottiglia di Brunello di Montalcino è il frutto di un attento lavoro di selezione delle uve e di un processo di affinamento che privilegia la qualità e la tipicità del prodotto finale.

Il Brunello di Montalcino di Casanova di Neri è un vino di grande struttura e raffinatezza, che conquista per i suoi aromi complessi e la profondità dei suoi sapori. Note di frutti rossi maturi, spezie delicate e un accenno di tabacco si fondono in un equilibrio armonioso, regalando un'esperienza di degustazione unica e memorabile.

Lasciati sedurre dalla magia di Casanova di Neri: scopri su Vino45 le etichette che raccontano la storia di un territorio e l'arte di una cantina che sa come trasformare l'eccellenza in vino. Un viaggio sensoriale tra tradizione, innovazione e pura passione toscana ti aspetta.

Colore: rosso vivo ed intenso. 

Bouquet: si concede lentamente. Svetta la grafite accompagnata da un concerto di piccoli frutti a bacca rossa, liquirizia e cioccolato. Gli aromi finali svelano un'innata freschezza seguita da note balsamiche e mentolate. 

Gusto: rivela appieno la sua personalità, caratterizzata da un completo equilibrio tra l’incredibile tensione e la precisione aromatica. L’eccezionale tessitura tannica, fitta e vellutata, si fonde alla perfezione con un’acidità presente e ben integrata. Il finale è di grande purezza, densità e profondità. 

  • Bibenda 5/5
  • Falstaff 99/100
  • Robert Parker 98/100
  • Wine Spectator 97/100

Potrebbe anche piacerti

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri