-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Taurasi Riserva 'Gulielmus' di Tenute Capaldo è un aglianico in purezza le cui uve sono raccolte a mano nel vigneto prefillossera di soli 2 ettari. Fermentazione in acciaio e maturazione in barrique di rovere di 2 anni e ulteriori 2 anni di affinamento in bottiglia. Note di frutti rossi e neri in confettura, sfumature tostate, balsamiche e minerali. Caldo e corposo in assaggio, dal tannino vigoroso ma perfettamente integrato agli aromi fruttati e speziati che lo caratterizzano. Un grande vino rosso dell’Irpinia.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Taurasi DOCG
- Vitigno / Materia prima
- taurasi
- Annata o Cuvée
- 2015
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Campania
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Feudi di San Gregorio, che da trent’anni valorizza i vitigni autoctoni della tradizione campana (come il Greco, il Fiano e l’Aglianico), è oggi la prima azienda vinicola del sud Italia e un export che copre più di 50 Paesi nel mondo. Questa esperienza ha portato la famiglia Capaldo a esplorare il potenziale vinicolo di altre regioni di Italia. È nato così, accanto a Feudi, il progetto «Tenute Capaldo», che racchiude un complesso di cantine che condividono gli stessi valori fondanti di visione a lungo termine, aderenza al territorio, cultura e rispetto del consumatore. Fanno parte di questo gruppo: DUBL, lo spumante campano Metodo Classico; Campo alle Comete, baluardo toscano a Bolgheri; Basilisco, cantina biologica nel Vulture; Ognissole, la biodinamica in Puglia; Sirch, negli splendidi Colli Orientali del Friuli e, infine, FedeGraziani, l’avamposto nel cuore dell’Etna. Tutte sono accomunate dai medesimi valori: produrre vini di eccellente qualità nel rispetto del territorio di appartenenza.
Indirizzo:
Località Cerca Grossa 83050 Sorbo Serpico (AV), Italia
Colore: rosso rubino profondo
Bouquet: ampio e complesso, note di frutti rossi e neri e sfumature tostate, balsamiche e minerali
Gusto: caldo e corposo, tannino vigoroso ma perfettamente integrato. Aromi fruttati e speziati.
- Robert Parker 94/100
- Decanter 93/100
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Taurasi Riserva 'Gulielmus' di Tenute Capaldo è un aglianico in purezza le cui uve sono raccolte a mano nel vigneto prefillossera di soli 2 ettari. Fermentazione in acciaio e maturazione in barrique di rovere di 2 anni e ulteriori 2 anni di affinamento in bottiglia. Note di frutti rossi e neri in confettura, sfumature tostate, balsamiche e minerali. Caldo e corposo in assaggio, dal tannino vigoroso ma perfettamente integrato agli aromi fruttati e speziati che lo caratterizzano. Un grande vino rosso dell’Irpinia.
L'AZIENDA