


Il Barolo 'Cerequio' di Roberto Voerzio nasce nell’omonimo cru del comune di La Morra e ne può essere considerato come una delle più grandi e pregiate espressioni vinicole. Grandioso Barolo, dotato di potenza ma anche di eleganza e delicatezza. Roberto Voerzio è un vigneron rigoroso e meticoloso, che cura le sue uve nella loro dimensione ecologica totale. In questo barolo Roberto Voerzio ha utilizzato al meglio le tecniche per l’affinamento, legno e acciaio, in modo da far risaltare soltanto le caratteristiche della materia prima. Vino ricco dei tipici sentori del territorio: ciliegia, petali di rosa, violette, frutti di bosco e spezie dolci. Armonia, equilibrio ed incredibile complessità. Grande struttura dal lunghissimo potenziale evolutivo, anche di 20 anni. Eccellente.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Filosofia
- Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Annata o Cuvée
- 2017
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Comune di Produzione
- Barolo
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata, Piccoli Produttori
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nel cuore del Piemonte, tra le colline prestigiose di Barolo, si erge la cantina di Roberto Voerzio, un nome che riecheggia come leggenda tra gli appassionati di vini. Qui, la terra racconta storie antiche, e Roberto Voerzio ha saputo interpretarle con una maestria unica, definendo un nuovo capitolo nella produzione del Barolo moderno. La sua filosofia si fonda su una cura maniacale del vigneto, con rese bassissime che garantiscono una concentrazione e una complessità che pochi altri riescono a eguagliare.
Il clima mite del Piemonte e i suoli ricchi di minerali offrono un terroir ideale per le varietà di Nebbiolo e Barbera, uve che Roberto coltiva con una dedizione quasi religiosa. Ogni grappolo è seguito con attenzione, trasformando le vigne in un laboratorio a cielo aperto dove la natura e la mano dell’uomo lavorano in perfetta armonia. I suoi vini principali, il Barolo Cerequio e il Brunate, sono veri e propri capolavori che rivelano la profondità e la complessità di queste terre. Il Barolo Cerequio si presenta con note seducenti di frutti di bosco, spezie e un accenno di terra umida, mentre il Brunate incanta con i suoi sentori di rosa, liquirizia e un’intrigante nota balsamica.
Ogni sorso dei vini di Roberto Voerzio è un invito a scoprire la potenza e la raffinatezza del Barolo, un viaggio sensoriale attraverso il tempo e lo spazio che solo un maestro del calibro di Voerzio può offrire. Lasciati sedurre dalla magia delle sue etichette, disponibili su Vino45, e vivi un'esperienza enologica senza pari, dove la tradizione incontra l'innovazione e l'eccellenza è sempre di casa.
Colore: rosso granato rubino
Bouquet: intenso e complesso, di tartufo bianco, rosa rossa, confettura di frutta rossa, spezie mature, minerale
Gusto: robusto, dal frutto croccante, denso, persistente e dal tannino ampio e articolato.