• -20%
Barolo DOCG Riserva 'Briccolina' 2015 (750 ml.) - Enrico Serafino Enrico Serafino - 1
Barolo DOCG Riserva 'Briccolina' 2015 (750 ml.) - Enrico Serafino Enrico Serafino - 2
Barolo DOCG Riserva 'Briccolina' 2015 (750 ml.) - Enrico Serafino Enrico Serafino - 3
Barolo DOCG Riserva 'Briccolina' 2015 (750 ml.) - Enrico Serafino Enrico Serafino - 1
Barolo DOCG Riserva 'Briccolina' 2015 (750 ml.) - Enrico Serafino Enrico Serafino - 2
Barolo DOCG Riserva 'Briccolina' 2015 (750 ml.) - Enrico Serafino Enrico Serafino - 3

Barolo DOCG Riserva 'Briccolina' 2015 (750 ml.) - Enrico Serafino

Il Barolo 'Briccolina' di Enrico Serafino, è noto per essere un cru dalla grande complessità e prende il nome dalla vetta della collina su cui è situato. Barolo corposo, austero e potente, risultato di un processo di produzione sostenibile. Il processo di affinamento in legno dura per 28 mesi in botti di rovere di medie dimensioni (2400 litri). Ampio, sfaccettato, asciutto, corposo, elegante, armonico, ricco di tannini fini e piacevole e lungo finale. 

176,00 € 220,00 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 25% 330,00 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Barolo DOCG
Filosofia
Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti), Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione)
Vitigno / Materia prima
nebbiolo
Classe di Invecchiamento
Riserva
Annata o Cuvée
2015
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Piemonte
Comune di Produzione
Serralunga
Gradazione Alcolica
14.5% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Carni Rosse, Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni in Umido
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
ENS-BAROLO-BRICCOLINA-2015
6 Articoli
Enrico Serafino

La cantina Enrico Serafino, fondata nel lontano 1878, è un gioiello incastonato nel cuore del Piemonte, una regione che si distingue per le sue tradizioni enologiche millenarie e per la straordinaria bellezza dei suoi paesaggi. Situata nel territorio delle Langhe, riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, questa cantina rappresenta un punto di riferimento per chi cerca l'autenticità e l'eccellenza nei vini piemontesi.

Enrico Serafino si è affermato grazie a una profonda dedizione alla qualità e alla valorizzazione delle varietà autoctone, in particolare del Nebbiolo e della Barbera, uve che raccontano la storia e l'anima di queste terre. Il suo approccio alla vinificazione coniuga tradizione e innovazione, rispettando i metodi classici ma aperto a nuovi orizzonti enologici, per esprimere al meglio le potenzialità di ogni vendemmia.

Tra le etichette più prestigiose di Enrico Serafino spicca il Barolo DOCG, un vino che incarna l'essenza delle Langhe. Con la sua struttura imponente e la sua complessità aromatica, il Barolo di questa cantina è un vero e proprio viaggio nei profumi e nei sapori del territorio. Ogni sorso rivela un equilibrio perfetto tra tannini decisi e note floreali e speziate, promettendo un'evoluzione sorprendente nel tempo.

Enrico Serafino non è solo sinonimo di Barolo; la cantina produce anche una gamma di vini di altissima qualità che raccontano storie uniche e affascinanti, sempre nel rispetto delle tradizioni locali e con un occhio attento alla sostenibilità ambientale.

Lasciati conquistare dalle creazioni di Enrico Serafino, disponibili su Vino45. Scopri un mondo di sapori autentici e vivi l'emozione di un viaggio sensoriale nelle terre piemontesi. Ogni bottiglia è una porta aperta su un'esperienza enologica senza pari, pronta a sorprendere e deliziare anche i palati più esigenti.

Colore: rosso rubino intenso

Bouquet: ampio, intenso e complesso con sentori di mora, liquirizia, tabacco, spezie, chicchi di caffè e rose sfumate.

Gusto: ampio, sfaccettato, asciutto, corposo, elegante, armonico, ricco di tannini fini e piacevole e lung

  • Gambero Rosso 2/3
  • Wine Hunter - Red Awards
  • Jams Suckling 90/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri