• -20%
Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2013 (750 ml.) Basilisco Basilisco - 1
Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2013 (750 ml.) Basilisco Basilisco - 2
Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2013 (750 ml.) Basilisco Basilisco - 3
Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2013 (750 ml.) Basilisco Basilisco - 1
Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2013 (750 ml.) Basilisco Basilisco - 2
Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2013 (750 ml.) Basilisco Basilisco - 3

Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2013 (750 ml.) Basilisco

L'Aglianico del Vulture Superiore 'Storico' di Basilico nasce da un vigneto-giardino di 2 ettari dove circa 7.500 viti ultraottantenni, prefilosseriche e a piede franco, sono allevate come nella tradizione secolare, un vero museo a cielo aperto di viticoltura antica. Il carattere di queste viti geneticamente eccezionali, perché antiche e non frutto di selezioni clonali, è talmente unico da dare origine ad un vino inconfondibile e straordinario. I terreni vulcanici, la ventilazione costante, un’altitudine notevole, le lavorazioni solo manuali creano questo cru di rarissima eccellenza. Intenso, materico e di colore rubino intenso. Sentori di piccoli frutti rossi, rosa e cardamomo. Estremamente persistente, tannini setosi e struttura viva e complessa, l’espressione più raffinata del Vulture

75,00 € 93,75 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 25% 140,63 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Aglianico del Vulture DOC
Vitigno / Materia prima
aglianico
Annata o Cuvée
2013
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Basilicata
Gradazione Alcolica
13.5% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Edizione Limitata, Annate Storiche
Abbinamenti Gastronomici
Grandi Occasioni, Formaggi Stagionati, Carni in Umido, Cacciagione, Carni Rosse
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
BSL-STORICO-2013
10 Articoli
Basilisco

Nel cuore del Vulture, la cantina Basilisco emerge come un faro di eccellenza enologica, intrecciando la storia millenaria di questa terra vulcanica con un approccio moderno e rispettoso dell'ambiente. Qui, nel profondo sud della Basilicata, le viti di Aglianico trovano il loro habitat ideale, nutrendosi dei minerali che il suolo vulcanico offre generosamente. Basilisco incarna l'anima di questo territorio aspro e affascinante, dove la natura e la viticoltura si fondono in un dialogo continuo e armonioso.

La filosofia produttiva di Basilisco è profondamente radicata nella tradizione ma con un occhio sempre rivolto all'innovazione e alla sostenibilità. Ogni grappolo è coltivato seguendo i principi dell'agricoltura biologica, garantendo che la qualità dei vini sia il risultato di un processo naturale e rispettoso dell'ecosistema. Questa dedizione alla terra e alla purezza delle uve si rispecchia nella straordinaria eleganza dei vini prodotti, dove la potenza del vitigno Aglianico si esprime con finezza e struttura.

Tra le etichette di spicco, l'Aglianico del Vulture di Basilisco è un vino che trasporta chi lo assapora in un viaggio sensoriale attraverso la sua complessità aromatica e la profondità del gusto. I tannini ben definiti e la lunga persistenza al palato lo rendono un compagno ideale per piatti ricchi e saporiti, esaltando le caratteristiche uniche del terroir lucano. Questo vino non è solo un prodotto, ma un’esperienza che racconta storie di passione, terroir e innovazione.

Esplora su Vino45 le etichette di Basilisco, un invito a scoprire la magia dell’Aglianico del Vulture, dove ogni sorso è un omaggio alla storia e alla bellezza di un territorio unico nel suo genere.

Colore: rosso rubino.

Profumo: fruttato che ricorda echi di sottobosco, ciliegie mature e note balsamiche e speziate.

Gusto: sapido e minerale, rivela un'ottima persistenza.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri