• -10%
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Tenuta Greppo 2015 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 1
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Tenuta Greppo 2015 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 2
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Tenuta Greppo 2015 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 3
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Tenuta Greppo 2015 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 1
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Tenuta Greppo 2015 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 2
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Tenuta Greppo 2015 (750 ml.) - Biondi Santi Biondi Santi - 3

Brunello di Montalcino Riserva DOCG Tenuta Greppo 2015 (750 ml.) - Biondi Santi

Il Brunello di Montalcino Riserva 2015 di Biondi Santi rappresenta un’icona di tradizione enologica. Vino davvero maestoso. Al naso il frutto si rivela subito intenso e compatto con la ciliegia scura, la melagrana e l’arancia sanguinella, così tipica nei vini Biondi-Santi, mentre le note di macchia mediterranea sprigionano sentori di timo, rosmarino e salvia. In un secondo momento si aggiungono sensazioni floreali, di rose rosse e violetta, e poi di sottobosco. In bocca il vino, seducente e pieno di charme, si stende sul palato con carezzevole dolcezza, mentre i tannini piacevolmente graffianti fanno notare la sua notevole struttura e contribuiscono a creare una bella sensazione di freschezza che pulisce il palato, portandoci verso un retrogusto sapido e molto lungo. Longevità: 20-40 anni.

575,00 € 638,89 € -10%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Vitigno / Materia prima
sangiovese
Classe di Invecchiamento
Riserva
Annata o Cuvée
2015
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
14% vol.
Temperatura di Servizio
18° - 20° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Edizione Limitata
Abbinamenti Gastronomici
Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
BDS-BRUNELLO-RISERVA-2015
7 Articoli
Biondi Santi

Nascosta tra le colline ondulate della Toscana, Biondi Santi è una cantina che racconta la storia di un territorio e la passione di una famiglia. Situata nella rinomata regione di Montalcino, è universalmente considerata la culla del Brunello, uno dei vini più iconici e celebrati del mondo. Questa cantina leggendaria è sinonimo di eleganza, longevità e una fedeltà incrollabile alla tradizione toscana, valori che hanno reso i suoi vini autentici ambasciatori della cultura enologica italiana.

La filosofia produttiva di Biondi Santi si fonda su una profonda conoscenza e rispetto del terroir, unito a pratiche vitivinicole tradizionali che esaltano la purezza del Sangiovese Grosso, l'unica varietà di uva coltivata. I vigneti si estendono in un abbraccio silenzioso attorno alla storica tenuta, dove ogni pianta è curata con dedizione per garantire che ogni grappolo esprima al massimo il carattere distintivo del territorio.

Il Brunello Riserva di Biondi Santi è molto più di un semplice vino; è una vera e propria esperienza sensoriale. Questo vino è celebre per la sua struttura maestosa e la sua capacità di evolvere nel tempo, rivelando con il passare degli anni un bouquet complesso e avvolgente di aromi che spaziano dalle note fruttate di ciliegia e mora a quelle più eteree di spezie e tabacco. Ogni sorso è un viaggio che accompagna il degustatore attraverso la storia e l'anima di Montalcino.

Immergiti nel fascino senza tempo dei vini Biondi Santi e scopri su Vino45 le etichette che meglio catturano l'essenza della tradizione e della passione toscana. Un invito a esplorare un mondo dove il passato e il presente si fondono in un'esperienza enologica indimenticabile.

Colore: rosso rubino luminoso.

Bouquet: il frutto si rivela subito intenso e compatto con la ciliegia scura, la melagrana e l’arancia sanguinella, così tipica nei vini Biondi-Santi, mentre le note di macchia mediterranea sprigionano sentori di timo, rosmarino e salvia. In un secondo momento si aggiungono sensazioni floreali, di rose rosse e violetta, e poi di sottobosco.

Gusto: seducente e pieno di charme, si stende sul palato con carezzevole dolcezza, mentre i tannini piacevolmente graffianti fanno notare la sua notevole struttura e contribuiscono a creare una bella sensazione di freschezza che pulisce il palato, portandoci verso un retrogusto sapido e molto lungo. 

  • Bibenda 5/5
  • Robert Parker 98/100
  • Antonio Galloni 97/100
  • Jancis Robinson 17.5/20

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri