Il Brunello di Montalcino Riserva di Palazzo viene prodotto solo nelle annate migliori con uve molto selezionate e con un plus di invecchiamento di ulteriori 12 mesi in tonneaux di rovere francese (500 litri). Alla vista è rubino vivido, al naso è ampio e complesso e rivela importanti note balsamiche e di sottobosco, salvia, rosmarino, sentori di piccoli frutti rossi e note esili di tostatura. Corposo e ben strutturato, di gusto intenso e persistente, ha un bel bilanciamento tra acidità e mineralità e un finale tannico molto seduttivo. E’ il Brunello per le occasioni speciali. Accompagna le carni arrostite di chianina, la fiorentina, gli umidi di selvaggina, ma anche i primi al ragù di selvaggina sono l'abbinamento naturale con questo vino, che vuole sapori altrettanto nobili.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- 2015
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse, Dopo Cena - Meditazione
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nella cornice incantevole delle colline toscane, dove il tempo sembra essersi fermato per abbracciare la tradizione, la cantina Palazzo emerge come un gioiello di artigianalità e passione. Situata nel prestigioso territorio di Montalcino, Palazzo è un omaggio alla cultura enologica più autentica, dove ogni bottiglia racconta una storia di dedizione e amore per la terra.
La cantina si dedica con fervore alla produzione del Brunello di Montalcino DOCG, un vino che incarna l'essenza stessa della Toscana. Qui, le viti di Sangiovese trovano il loro habitat ideale, nutrendosi di un suolo ricco e di un clima temperato, che conferisce ai frutti una complessità straordinaria. Palazzo ha fatto della qualità la sua bandiera, un impegno che si riflette in ogni fase del processo produttivo, dalla vigna alla cantina, con un rispetto quasi sacrale per la tipicità e l'eleganza.
I vini firmati Palazzo sono il risultato di una sapiente combinazione tra tradizione e cura meticolosa. Il Brunello di Montalcino, in particolare, si distingue per la sua struttura solida e la sua raffinatezza, capace di incantare con aromi di frutta matura, spezie e note terrose, che si evolvono magnificamente con il passare del tempo. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che evoca l'armonia e la bellezza di queste terre.
Lasciati sedurre dalle creazioni enologiche di Palazzo su Vino45, dove ogni etichetta è un invito a scoprire l'autenticità e la maestria di una delle più affascinanti tradizioni vinicole italiane. Un'esperienza che saprà conquistare il cuore di ogni appassionato, offrendo un assaggio della vera essenza di Montalcino.
Colore: rosso rubino
Bouquet: ampio e complesso, note balsamiche e di sottobosco, sentori di piccoli frutti
Gusto: corposo e ben strutturato, intenso e persistente, bel bilanciamento tra acidità e mineralità, finale tannico molto seduttivo.
- Bibenda 5/5
- Robert Parker 91/100
- Antonio Galloni 91/100
- Falstaff 88/100