

- -10%
Il Morellino di Scansano Riserva 'Madrechiesa' di Terenzi prende dall'omonimo vigneto, il più importante tra quelli della cantina. Da sole uve di Sangiovese raccolte da un appezzamento di oltre 20 anni, vinificato in acciaio e fatto maturare in botte grande per 12 mesi. Dopo l'affinamento in bottiglia, nasce uno dei vini simbolo della Maremma e della Toscana, rosso longevo di straordinaria eleganza e complessità.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Morellino di Scansano DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- 2014
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° - 17° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Rosse, Carni Arrosto, Cacciagione, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nel cuore della suggestiva Maremma toscana, un territorio baciato dal sole e accarezzato dalla brezza marina, si trova la cantina Terenzi. Una realtà giovane, ma già affermata, che ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama vinicolo italiano grazie alla sua capacità di coniugare rispetto per la tradizione e spinta verso l'innovazione. In questo angolo incantato della Toscana, i vigneti si estendono come un manto verdeggiante, dove il Sangiovese, il Syrah e il Vermentino trovano il loro habitat ideale, nutrendosi dei minerali che la terra generosa offre.
La cantina Terenzi si distingue per la sua produzione di Morellino di Scansano DOCG, un vino che incarna l'anima più autentica della Maremma. La Riserva Morellino, in particolare, rappresenta l'apice della loro produzione: un vino che racconta di tradizioni antiche e di un territorio unico, esprimendo intensità e struttura con note di frutti rossi maturi, spezie dolci e una leggera sfumatura balsamica. Accanto al Morellino, le altre etichette di Terenzi offrono un’esperienza sensoriale affascinante, dove la freschezza del Vermentino e la morbidezza del Syrah si uniscono in un abbraccio di sapori e profumi.
L'approccio produttivo di Terenzi si fonda su una filosofia sostenibile, attenta alla salvaguardia dell'ambiente e alla valorizzazione delle risorse naturali. Innovazione e sostenibilità si intrecciano in ogni fase del processo produttivo, dalla vigna alla cantina, per garantire vini che siano non solo espressione di alta qualità, ma anche di un profondo rispetto per la terra che li genera.
Lasciati sedurre dai sapori unici e dalle storie che i vini Terenzi hanno da raccontare. Scopri su Vino45 le etichette che meglio interpretano la contemporaneità e l'autenticità di questa affascinante regione vinicola, per un viaggio sensoriale indimenticabile tra i paesaggi incantati della Maremma toscana.
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato.
Bouquet: belle note di piccoli frutti rossi, spezie e una leggera nota di goudron.
Gusto: pieno e bilanciato, dai tannini maturi e ben evoluti, di grande persistenza.
- Gambero Rosso 2/3
- Wine Enthusiast 91/100
- Wine Spectator 90/100
- Vinum 16/20