• -20%
Verona Rosso IGT 'Brolo CampoFiorin' 2019 (750 ml.) Masi Masi - 1
Verona Rosso IGT 'Brolo CampoFiorin' 2019 (750 ml.) Masi Masi - 2
Verona Rosso IGT 'Brolo CampoFiorin' 2019 (750 ml.) Masi Masi - 3
Verona Rosso IGT 'Brolo CampoFiorin' 2019 (750 ml.) Masi Masi - 1
Verona Rosso IGT 'Brolo CampoFiorin' 2019 (750 ml.) Masi Masi - 2
Verona Rosso IGT 'Brolo CampoFiorin' 2019 (750 ml.) Masi Masi - 3

Verona Rosso IGT 'Brolo CampoFiorin' 2019 (750 ml.) Masi

Il 'Brolo CampoFiorin Oro' di Masi è un vino rosso secco, ricco, vellutato, complesso ed elegante. Mantiene il tratto cordiale del CampoFiorin, di cui è selezione particolare, e ne sposa l'originale tecnica ispirata alla produzione dell'Amarone. E' composto da due uve fortemente caratterizzanti della zona: Corvina e Rondinella, ma è arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, uva riscoperta da Masi, mentre l'affinamento in piccole botti di rovere accentua il suo stile internazionale. Nasce nel 1964 da Guido Boscaini ed è stato identificato come un 'Supervenetian' per taglia e complessità. E' un autentico pezzo di storia che rappresenta la tradizione vitivinicola veneta. Bouquet ricco, caldo ed intenso di frutta cotta, con sentori di cacao e vaniglia nel finale.

Ultimi articoli in magazzino
22,00 € 27,50 € -20%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Verona IGT
Filosofia
Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione), Vegano (vino in cui i vigneti dai quali arrivano le uve utilizzano prodotti naturali per i trattamenti e la concimazione tipo il compost vegetale)
Vitigno / Materia prima
corvina
Varietà / Assemblaggio
Corvina, Rondinella, Oseleta
Annata o Cuvée
2019
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Veneto
Gradazione Alcolica
14% vol.
Temperatura di Servizio
18° - 20° C.
Bicchiere Consigliato
Calice a tulipano molto ampio
Abbinamenti Gastronomici
Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Paste
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
MAS-BROLO-2019
4 Articoli
Masi

Nel cuore del Veneto, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con la storia millenaria della regione, si trova la prestigiosa cantina Masi. Da sempre un pilastro nel panorama enologico mondiale, Masi ha saputo costruire la sua fama grazie alla maestria nella produzione del celebre Amarone. Le dolci colline della Valpolicella, con i loro suoli ricchi e il microclima unico, rappresentano la culla ideale per la coltivazione delle uve Corvina e Rondinella, che trovano in questo territorio la loro massima espressione.

La filosofia produttiva di Masi è un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Con un profondo rispetto per le tecniche enologiche tramandate da generazioni, la cantina si distingue per la capacità di reinterpretare i classici con uno sguardo rivolto al futuro. L’approccio è caratterizzato da una cura meticolosa per ogni dettaglio, dalla vigna alla bottiglia, con l'obiettivo di esaltare le peculiarità del territorio e delle uve autoctone.

Tra le etichette di spicco, il Costasera Amarone rappresenta un vero e proprio capolavoro. Questo vino iconico, dall’intenso colore rubino, si distingue per la sua struttura imponente e la complessità aromatica, dove note di ciliegia matura, spezie e cioccolato si fondono in un’armonia perfetta. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che racconta la storia e la passione di una cantina che ha fatto dell’eccellenza il suo marchio di fabbrica.

Scopri su Vino45 le straordinarie creazioni di Masi: un'opportunità unica per immergersi nel fascino eterno dell'Amarone e della tradizione vitivinicola veneta.

Colore: rosso rubino intenso

Bouquet: di frutti di bosco, confettura e vaniglia

Gusto: ricco, caldo e intenso di frutta cotta, con sentori di cacao e vaniglia nel finale.

  • Wine Enthusiast 92/100
  • James Suckling 91/100
  • Falstaff 90/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri