
- -20%
Il Barbaresco 'Martinenga' di Marchesi di Gresy nasce nelle Tenute Cisa Asinari dove si ottiene un pregiato Nebbiolo di rara complessità ed eleganza. La Menzione Geografica Aggiuntiva 'Martinenga' è una delle più vocate e si trova nel cuore del comune di Barbaresco, al confine con i celebri cru di Asili e Rabaja. E' un vino rosso complesso e molto intenso, maturato per 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia con breve passaggio in barrique. Spiccano note di frutti di bosco unite a intense sfumature speziate e a soffi minerali. Al palato è fresco e maestoso, ricco ed equilibrato, con tannini fitti ma eleganti.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Barbaresco DOCG
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Annata o Cuvée
- 2018
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse, Affettati misti
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Immersa nel cuore delle Langhe, una delle terre più affascinanti del Piemonte, la cantina Marchesi di Grésy rappresenta un autentico baluardo della tradizione vinicola italiana. Questa storica famiglia piemontese si è distinta nel tempo per la produzione di Barbaresco di eccezionale raffinatezza e longevità, frutto di vigne storiche che narrano secoli di passione e dedizione alla viticoltura.
Le colline delle Langhe, con i loro profili dolci e le nebbie mattutine, offrono un terroir unico dove il Nebbiolo, uva principe della regione, trova la sua massima espressione. È qui che la cantina Marchesi di Grésy coltiva con cura queste uve pregiate, seguendo una filosofia produttiva che unisce il rispetto per la tradizione a una costante ricerca di qualità e autenticità. Il risultato è una gamma di vini che catturano l'essenza della terra da cui provengono, caratterizzati da eleganza, complessità e una struttura capace di resistere alla prova del tempo.
Tra le etichette di spicco della cantina, il Barbaresco Camp Gros si distingue come una vera e propria opera d'arte enologica. Questo vino, con il suo bouquet ricco di aromi avvolgenti e la sua capacità di evolvere con grazia negli anni, rappresenta un omaggio al terroir langarolo e all'arte del fare vino. Ogni sorso racconta una storia di tradizione, territorio e maestria artigianale, offrendo un'esperienza sensoriale che seduce i sensi e invita alla scoperta.
Lasciati conquistare dalle etichette Marchesi di Grésy disponibili su Vino45: un viaggio attraverso la storia e l'eccellenza del Barbaresco, da vivere e assaporare in ogni calice.
Colore: rosso granato, riflessi aranciati
Bouquet: intensi e piacevoli sentori di prugna e ciliegia, sfumature balsamiche di menta, foglie di tè, fiori secchi e tabacco biondo
Gusto: tannini fini ed eleganti, in equilibrio armonico con la polpa e la fresc
- James Suckling 93/100