Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Mazzano' 2013 (750 ml.) Masi Masi - 1
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Mazzano' 2013 (750 ml.) Masi Masi - 2
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Mazzano' 2013 (750 ml.) Masi Masi - 3
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Mazzano' 2013 (750 ml.) Masi Masi - 1
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Mazzano' 2013 (750 ml.) Masi Masi - 2
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Mazzano' 2013 (750 ml.) Masi Masi - 3

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Mazzano' 2013 (750 ml.) Masi

L'Amarone della Valpolicella Classico 'Mazzano' di Masi cantina privata Boscaini è un vino rosso austero e maestoso, il prototipo dell’Amarone. Proviene dall’omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali. Bouquet di ciliegia matura e spezie dolci, gusto ricco ed intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi. La famiglia Boscaini custodisce nella sua cantina privata una collezione unica di vini pregiati, prodotti in quantità limitata e solo nelle migliori annate, che ama condividere con i suoi più affezionati estimatori.

Ultimi articoli in magazzino
147,00 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Amarone della Valpolicella DOCG
Filosofia
Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione), Vegano (vino in cui i vigneti dai quali arrivano le uve utilizzano prodotti naturali per i trattamenti e la concimazione tipo il compost vegetale)
Vitigno / Materia prima
corvina
Varietà / Assemblaggio
corvina, rondinella, molinara
Annata o Cuvée
2013
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Veneto
Gradazione Alcolica
15% vol.
Temperatura di Servizio
18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice a tulipano molto ampio
Caratteristiche Speciali
Edizione Limitata
Abbinamenti Gastronomici
Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Dopo Cena - Meditazione
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
MAS-MAZZANO-2013
2 Articoli
Masi

Nel cuore del Veneto, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con la storia millenaria della regione, si trova la prestigiosa cantina Masi. Da sempre un pilastro nel panorama enologico mondiale, Masi ha saputo costruire la sua fama grazie alla maestria nella produzione del celebre Amarone. Le dolci colline della Valpolicella, con i loro suoli ricchi e il microclima unico, rappresentano la culla ideale per la coltivazione delle uve Corvina e Rondinella, che trovano in questo territorio la loro massima espressione.

La filosofia produttiva di Masi è un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Con un profondo rispetto per le tecniche enologiche tramandate da generazioni, la cantina si distingue per la capacità di reinterpretare i classici con uno sguardo rivolto al futuro. L’approccio è caratterizzato da una cura meticolosa per ogni dettaglio, dalla vigna alla bottiglia, con l'obiettivo di esaltare le peculiarità del territorio e delle uve autoctone.

Tra le etichette di spicco, il Costasera Amarone rappresenta un vero e proprio capolavoro. Questo vino iconico, dall’intenso colore rubino, si distingue per la sua struttura imponente e la complessità aromatica, dove note di ciliegia matura, spezie e cioccolato si fondono in un’armonia perfetta. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che racconta la storia e la passione di una cantina che ha fatto dell’eccellenza il suo marchio di fabbrica.

Scopri su Vino45 le straordinarie creazioni di Masi: un'opportunità unica per immergersi nel fascino eterno dell'Amarone e della tradizione vitivinicola veneta.

Colore: rosso rubino intenso

Bouquet: di ciliegia matura e spezie dolci

Gusto: ricco e intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi.

  • Wine Spectator 96/100
  • Wine Enthusiast 95/100
  • Wine Advocate 94/100
  • Vinous 93/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri