-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Nizza 'Augusta' di Isolabella della Croce è una Barbera d'Asti Superiore prodotta in una zona ristretta altamente vocata, comprendente 18 comuni intorno a Nizza Monferrato, con regole estremamente rigide che riguardano sia il vigneto che il vino. L'uva viene raccolta a mano a completa maturazione, diraspata e pigiata delicatamente. Il vino viene affinato in piccole botti di rovere per un periodo di circa 12 mesi, prima di essere imbottigliato. Segue un ulteriore periodo di almeno 18 mesi di riposo in bottiglia. Colore rosso rubino con evidenti riflessi viola, al profumo complesso di buona intensità, sentori di frutta sciroppata, vaniglia e leggero tostato. In bocca asciutto, caldo, pieno, buona struttura e persistenza con tannini leggeri finali piacevoli, in buona armonia.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Nizza DOCG
- Vitigno / Materia prima
- barbera d'Asti
- Annata o Cuvée
- 2017
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Vignaioli Indipendenti
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse, Carni in Umido, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
L'azienda nasce dalla passione della famiglia Isolabella della Croce per Loazzolo, incantevole paese incastonato in un anfiteatro naturale a più di 500 m. s.l.m. Le viti sono immerse nei boschi e preservate così dai torridi caldi estivi, con la notte che regala escursioni termiche anche di quindici gradi. La produzione principale è focalizzata sul vitigno barbera, declinato nelle due DOCG del Nizza e della Barbera d'Asti Superiore. Anche il Moscato d'Asti trova in questi luoghi la sua naturale espressione, affiancato da due vini di impronta internazionale, come il Pinot Nero e il Sauvignon, sui quali l'azienda si è orientata negli ultimi anni.
Indirizzo:
3, Regione Caffi, 14051 Loazzolo AT, Italia
Colore: rosso rubino con evidenti riflessi viola
Bouquet: complesso di buona intensità, sentori di frutta sciroppata, vaniglia e leggero tostato
Gusto: asciutto, caldo, pieno, buona struttura e persistenza con tannini leggeri finali piacevoli, in buona armonia.
- IWSC Bronze
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Nizza 'Augusta' di Isolabella della Croce è una Barbera d'Asti Superiore prodotta in una zona ristretta altamente vocata, comprendente 18 comuni intorno a Nizza Monferrato, con regole estremamente rigide che riguardano sia il vigneto che il vino. L'uva viene raccolta a mano a completa maturazione, diraspata e pigiata delicatamente. Il vino viene affinato in piccole botti di rovere per un periodo di circa 12 mesi, prima di essere imbottigliato. Segue un ulteriore periodo di almeno 18 mesi di riposo in bottiglia. Colore rosso rubino con evidenti riflessi viola, al profumo complesso di buona intensità, sentori di frutta sciroppata, vaniglia e leggero tostato. In bocca asciutto, caldo, pieno, buona struttura e persistenza con tannini leggeri finali piacevoli, in buona armonia.
L'AZIENDA
L'azienda nasce dalla passione della famiglia Isolabella della Croce per Loazzolo, incantevole paese incastonato in un anfiteatro naturale a più di 500 m. s.l.m. Le viti sono immerse nei boschi e preservate così dai torridi caldi estivi, con la notte che regala escursioni termiche anche di quindici gradi. La produzione principale è focalizzata sul vitigno barbera, declinato nelle due DOCG del Nizza e della Barbera d'Asti Superiore. Anche il Moscato d'Asti trova in questi luoghi la sua naturale espressione, affiancato da due vini di impronta internazionale, come il Pinot Nero e il Sauvignon, sui quali l'azienda si è orientata negli ultimi anni.