
- -30%
Il Langhe Nebbiolo 'Imma' di Marco Bonfante è un 100% Nebbiolo, che presenta una complessità aromatica con sentori di prugna, spezie, bacche rosse e violetta. Al palato è di gusto franco, saporito, con tannini importanti ben integrati nella struttura del vino. Buona lunghezza e persistenza con finale di frutta e di spezie. Necessita di qualche anno in bottiglia per esprimere tutto il suo potenziale. Si consiglia di servire questo Langhe Nebbiolo con piatti tipici come la finanziera piemontese, risotto con la fonduta e il tartufo bianco, secondi di carne come il bollito, la faraona con funghi, il coniglio con peperoni e formaggi di medio impasto.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Langhe DOC
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Piccoli Produttori
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Bianche, Carni Arrosto, Carni Rosse, Riso e Risotti, Primi di Terra
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Immersa nel suggestivo paesaggio di Nizza Monferrato, nel cuore del Piemonte, si trova la cantina Marco Bonfante. Questo angolo di terra, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con una visione moderna e dinamica, è la culla di vini che raccontano storie di passione e innovazione. La cantina si distingue per la sua capacità di interpretare il Barbera con un approccio contemporaneo, creando vini che rispecchiano una nuova era enologica senza mai tradire le radici piemontesi.
Le dolci colline di Nizza Monferrato, caratterizzate da un microclima unico e da terreni ricchi di minerali, offrono un terroir ideale per la coltivazione di uve nobili come Barbera e Nebbiolo. Qui, Marco Bonfante ha saputo dare vita a vini che esprimono intensità e concentrazione, incarnando una filosofia produttiva che coniuga innovazione e rispetto per la tradizione. Il Nizza DOCG La Bellaluna è il fiore all’occhiello della produzione, un vino che affascina per la sua struttura avvolgente e la profondità aromatica, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Ogni bottiglia di Marco Bonfante è un invito a scoprire la complessità e l'eleganza del Piemonte, un viaggio sensoriale tra note fruttate e speziate che celebrano la ricchezza di questa terra. Esplora su Vino45 le etichette più rappresentative di Marco Bonfante e lasciati sedurre dalla modernità e dalla tradizione che convivono in perfetta armonia nei suoi vini.
Colore: rosso rubino terso.
Bouquet: complesso con sentori di prugna, spezie, bacche rosse e violetta.
Gusto: franco, saporito, con tannini importanti ben integrati nella struttura del vino. Buona lunghezza e persistenza con finale di frutta e di spezie. Necessita di qualche anno in bottiglia per esprimere tutto il suo potenziale.