

- -10%
Il Negroamaro 'F' di San Marzano nasce da tre vigneti selezionati nella contrada di Monte La Conca, a cavallo tra il territorio del comune di San Marzano (TA) e quello di Francavilla Fontana (BR), una lettera 'F'' apposta sul legno a identificarli. È un vitigno molto antico, il Negroamaro. Fermentazione malolattica in acciaio e successiva permanenza in barrique di rovere francese e caucasico per 12 mesi. In questa sua espressione diventa particolarmente vellutato ed elegante, carnoso e propenso all’invecchiamento. Bouquet ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegia. Vino di grande corpo, morbido e armonico, tannini nobili, con un finale piacevolmente persistente. Ottimo con primi piatti robusti, carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Salento IGP
- Vitigno / Materia prima
- negroamaro
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Puglia
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi di Terra
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nel cuore pulsante della Puglia, dove il sole bacia la terra e il vento accarezza le vigne, sorge la cantina San Marzano. Questa affascinante cooperativa è un faro di eccellenza vinicola, unendo la tradizione enologica locale con una visione moderna e dinamica. Radicata nella fertile terra di Manduria, San Marzano è sinonimo di Primitivo, un vino che incarna la ricchezza e l'accessibilità di un territorio che non smette mai di stupire.
Nella terra del Primitivo di Manduria DOC, le uve Primitivo e Negroamaro crescono rigogliose, nutrite da un clima generoso e da un terreno che racconta storie antiche. La filosofia produttiva di San Marzano è un intreccio di tradizione e innovazione, dove la sapienza artigianale si fonde con tecniche moderne per dare vita a vini che sono un omaggio alla terra madre. San Marzano celebra la cultura del vino pugliese, rispettando le sue radici e al contempo guardando al futuro con curiosità e passione.
Le etichette di San Marzano, come Sessantanni e Anniversario 62, sono vere e proprie gemme enologiche. Il Sessantanni, con i suoi aromi intensi e avvolgenti, si distingue per la sua struttura possente e la sua capacità di regalare emozioni ad ogni sorso. Anniversario 62, invece, è un tributo alla storia della cantina, un vino che offre complessità e profondità, con note di frutta matura e spezie che danzano armoniosamente al palato.
Lasciati trasportare in un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i profumi della Puglia, esplorando le straordinarie etichette di San Marzano su Vino45. Scopri il fascino di una cantina che ha saputo interpretare con maestria l'essenza del Sud Italia, rendendo omaggio al suo territorio con vini di straordinaria qualità e autenticità.
Colore: rosso porpora molto carico e profondo.
Bouquet: ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegia.
Gusto: di grande corpo, morbido e armonico, ricco di tannini nobili, con un finale piacevolmente persistente.
- ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI LUCA MARONI 2024 1° Miglior Vino Rosso d’Italia (98 punti)
- SÉLECTIONS MONDIALES DES VINS CANADA 2023 Medaglia d'Oro
- ASIA WINE TROPHY 2023 Medaglia d'Oro
- BERLINER WEIN TROPHY 2023 - DEGUSTAZIONE ESTIVA Medaglia d'Oro
- THE WINE HUNTER AWARD 2023 (MERANO)ì Premio Oro
- THE NEW ZEALAND INTERNATIONAL WINE SHOW 2022 Medaglia d'Oro
- HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION 2023 Medaglia d'Argento
- KOREA WINE CHALLENGE 2023 Medaglia d'Argento