-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Terra di Rosso di Galardi è il fratello minore del famoso Terra di Lavoro. Nasce da una lavorazione in purezza di uve Piedirosso, la parte eccedente rispetto a quella raccolta per il taglio del Terra di Lavoro, nelle annate eccellenti. Suoli vulcanici e piante di età compresa tra i 22 e i 24 anni, garantiscono una qualità super elevata. Vendemmia, manuale, vinificazione tradizionale e affinamento in barrique per non meno di 8 mesi. Bouquet ricco, con note fruttate di ciliegia, ribes, more, fragola, lamponi e mirtilli, seguite da ricordi di viola, geranio, lavanda e macchia mediterranea. Sapore fresco, ma anche morbido ed elegante. Piacevolmente tannico ed estremamente fine.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Campania Rosso IGT
- Vitigno / Materia prima
- piedirosso
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Campania
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Rosse, Carni Arrosto, Carni Bianche, Piatti di Pesce, Vegetali e Legumi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Azienda Agricola Galardi nasce da un sogno condiviso tra cinque persone. Maria Luisa Murena, Arturo Celentano, Roberto Selvaggi, Francesco e Dora Catello, nel 1991, decisero di dar vita a una nuova realtà, capace di valorizzare al meglio i tanti buoni frutti della loro terra. Siamo a Sessa Aurunca, sulle pendici di Roccamonfina. Qui, su suoli vulcanici e con l’aiuto di un grande “winemaker” come Riccardo Cotarella, iniziano il loro percorso alla scoperta delle potenzialità dell’Aglianico e del Pedirosso, fino ad allora decisamente poco valorizzati dai produttori locali. Seguendo criteri moderni di una viticoltura ragionata, e grazie a un terroir unico nel suo genere, qui possono nascere vini di grandissima qualità e spiccato carattere. Nasce così il mitico “Terre di Lavoro”, oggi considerato uno dei più interessanti prodotti del nobile Aglianico. Un vino che, come hanno spesso scritto critici enologici di fama mondiale, ha portato la cantina Galardi nell’élite del vino rosso italiano.
Indirizzo:
Sp Sessa Mignano - 81037 San Carlo di Sessa Aurunca (CE), Italia
Colore: rosso rububino intenso
Bouquet: sensazioni aromatiche persistenti e lunghe, di spessore e profondità, vena vegetale di freschezza
Gusto: pieno e fruttato, di ciliegia, tannini morbidi e sottili.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Terra di Rosso di Galardi è il fratello minore del famoso Terra di Lavoro. Nasce da una lavorazione in purezza di uve Piedirosso, la parte eccedente rispetto a quella raccolta per il taglio del Terra di Lavoro, nelle annate eccellenti. Suoli vulcanici e piante di età compresa tra i 22 e i 24 anni, garantiscono una qualità super elevata. Vendemmia, manuale, vinificazione tradizionale e affinamento in barrique per non meno di 8 mesi. Bouquet ricco, con note fruttate di ciliegia, ribes, more, fragola, lamponi e mirtilli, seguite da ricordi di viola, geranio, lavanda e macchia mediterranea. Sapore fresco, ma anche morbido ed elegante. Piacevolmente tannico ed estremamente fine.
L'AZIENDA
Azienda Agricola Galardi nasce da un sogno condiviso tra cinque persone. Maria Luisa Murena, Arturo Celentano, Roberto Selvaggi, Francesco e Dora Catello, nel 1991, decisero di dar vita a una nuova realtà, capace di valorizzare al meglio i tanti buoni frutti della loro terra. Siamo a Sessa Aurunca, sulle pendici di Roccamonfina. Qui, su suoli vulcanici e con l’aiuto di un grande “winemaker” come Riccardo Cotarella, iniziano il loro percorso alla scoperta delle potenzialità dell’Aglianico e del Pedirosso, fino ad allora decisamente poco valorizzati dai produttori locali. Seguendo criteri moderni di una viticoltura ragionata, e grazie a un terroir unico nel suo genere, qui possono nascere vini di grandissima qualità e spiccato carattere. Nasce così il mitico “Terre di Lavoro”, oggi considerato uno dei più interessanti prodotti del nobile Aglianico. Un vino che, come hanno spesso scritto critici enologici di fama mondiale, ha portato la cantina Galardi nell’élite del vino rosso italiano.