
- -30%
Il Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo 'Colle Sale' di Barone di Valforte nasce da uve di Montepulciano vendemmiate e vinificate in purezza. Fermenta in acciaio, dove successivamente matura per qualche mese. Dal bel colore rosso rubino purpureo con riflessi violacei, esprime un profumo intenso di frutta matura rossa con note speziate. Al palato risulta caldo e pieno, dotato di grande struttura e complessità. Perfetto in abbinamento con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggi, salse forti e come vino da meditazione.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Montepulciano d’Abruzzo DOC
- Vitigno / Materia prima
- montepulciano d’Abruzzo
- Annata o Cuvée
- 2020
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Abruzzo
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Rosse, Carni Arrosto, Cacciagione, Formaggi Stagionati, Dopo Cena - Meditazione
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nascosta tra le morbide colline abruzzesi, la cantina Barone di Valforte è un autentico baluardo della tradizione vinicola della regione. Con radici che affondano nel passato storico di queste terre, l'azienda si distingue per il suo impegno verso la qualità e la sostenibilità. Qui, tra paesaggi di rara bellezza, il Montepulciano d'Abruzzo trova la sua espressione più autentica, diventando il cuore pulsante della produzione della cantina.
Il territorio abruzzese, con il suo clima temperato e i suoli ricchi, crea un ambiente ideale per la coltivazione delle uve Montepulciano e Trebbiano. Queste varietà, interpretate con maestria, danno vita a vini che esprimono appieno il carattere deciso e generoso della regione. La filosofia produttiva della cantina è un connubio di tradizione e innovazione: un attento rispetto per le pratiche storiche si unisce a tecniche moderne che esaltano la sostenibilità e la qualità del prodotto finale.
Tra le etichette di punta, il Montepulciano d'Abruzzo di Barone di Valforte si distingue per la sua intensità aromatica e la struttura avvolgente. Un vino che racconta il territorio attraverso profumi di frutti rossi maturi, note speziate e un corpo vellutato che conquista il palato. Ogni sorso è un viaggio sensoriale, un invito a scoprire le meraviglie di un terroir unico.
Non perdere l'occasione di esplorare i tesori enologici di Barone di Valforte su Vino45. Lasciati affascinare da vini che sono l'essenza stessa dell'Abruzzo, un connubio di storia, passione e rispetto per la natura.
Colore: rosso rubino purpureo
Bouquet: intenso di frutta matura rossa con note speziate
Gusto: caldo e pieno, dotato di grande struttura e complessità.