• -20%
Grignolino d'Asti DOC Limonte 2023 (750 ml.) Braida Braida - 1
Grignolino d'Asti DOC Limonte 2023 (750 ml.) Braida Braida - 2
Grignolino d'Asti DOC Limonte 2023 (750 ml.) Braida Braida - 3
Grignolino d'Asti DOC Limonte 2023 (750 ml.) Braida Braida - 1
Grignolino d'Asti DOC Limonte 2023 (750 ml.) Braida Braida - 2
Grignolino d'Asti DOC Limonte 2023 (750 ml.) Braida Braida - 3

Grignolino d'Asti DOC Limonte 2023 (750 ml.) Braida

Il Grignolino d'Asti di Braida nasce dai vigneti di Rocchetta Tanaro, a 160 metri sul livello del mare, su suoli ricchi di sabbia ed argilla. Questo terroir garantisce uno spettro aromatico intenso e genera un vino assolutamente elegante e delicato. Bouquet aromatico con rimandi di rosa. Un vino rosso fresco e leggero, delicato e fine, dal finale decisamente lungo.

18,00 € 22,50 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 25% 33,75 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Grignolino d'Asti DOC
Vitigno / Materia prima
grignolino
Annata o Cuvée
2023
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Piemonte
Gradazione Alcolica
14% vol.
Temperatura di Servizio
14° - 16° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Affettati misti, Carni Bianche, Primi di Terra, Primi di Mare, Pizza
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
BRD-LIMONTE-2023
18 Articoli
Braida

Immersa nelle suggestive colline del Piemonte, la cantina Braida è un autentico tributo alla cultura vinicola italiana, capace di trasformare la Barbera in un'opera d'arte liquida. Grazie a un approccio visionario e alla passione viscerale dei suoi fondatori, Braida ha saputo rivoluzionare l'immagine di questo vitigno, esaltandone la capacità di dar vita a vini di straordinaria personalità e complessità. Il cuore pulsante della cantina risiede nella DOCG Barbera d’Asti, emblema di un territorio ricco di storia e tradizione.

Il viaggio nel mondo di Braida inizia tra i filari di Barbera, dove l'uva viene coltivata con un rispetto quasi sacro per la terra e le sue antiche tradizioni. Ogni grappolo è l'espressione di un terroir unico, e la filosofia produttiva della cantina si fonda su un equilibrio tra l'innovazione e la custodia di valori antichi. In cantina, le tecniche di vinificazione sposano la modernità senza mai tradire l'essenza del passato, dando vita a vini che raccontano storie di tempo e luogo.

Tra le etichette che portano con orgoglio il nome di Braida, il Bricco dell’Uccellone si distingue come un capolavoro enologico. Questo vino, dotato di grande carattere e struttura, è un esempio perfetto di come la Barbera possa evolvere e maturare, raggiungendo vette di eleganza e complessità aromatica. Al palato, il Bricco dell’Uccellone regala un'esperienza sensoriale avvolgente, con note fruttate e speziate che danzano armoniosamente.

Invitiamo tutti gli appassionati di vino a scoprire le meraviglie della cantina Braida su Vino45: un viaggio che promette di deliziare ogni senso e di arricchire la vostra esperienza enologica con l'autenticità e la passione del Piemonte.

Colore: rosso rubino chiaro

Bouquet: note delicate con sensazioni di rosa

Gusto: fresco e speziato, delicato, morbido, con una bella persistenza.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri