• -30%
Valpolicella Ripasso DOC 2018 (Magnum 1,5 L) - Clementi Clementi - 1
Valpolicella Ripasso DOC 2018 (Magnum 1,5 L) - Clementi Clementi - 2
Valpolicella Ripasso DOC 2018 (Magnum 1,5 L) - Clementi Clementi - 3
Valpolicella Ripasso DOC 2018 (Magnum 1,5 L) - Clementi Clementi - 1
Valpolicella Ripasso DOC 2018 (Magnum 1,5 L) - Clementi Clementi - 2
Valpolicella Ripasso DOC 2018 (Magnum 1,5 L) - Clementi Clementi - 3

Valpolicella Ripasso DOC 2018 (Magnum 1,5 L) - Clementi

Il Valpolicella Ripasso di Clementi nasce nella Valle di Marano, in cui è situata l’azienda, si trova al centro della Valpolicella Classica, considerata l’area più storica e vocata per la coltivazione. Dal 2017 la famiglia aderisce al protocollo 'RRR' per una ecosostenibilità completa. Viene vinificato in settembre ottobre e le uve ripassate sulle vinacce dell’Amarone in gennaio. Messo a riposo in botti di rovere da 30 hl e poi in barriques, sempre di rovere, di secondo passaggio, l’estate successiva. Blend 65% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, 5% Molinara. E' particolarmente pregiato per la sua persistenza, i suoi profumi delicati, per i sentori di frutta, pera, ciliegia, marasca, vaniglia, mentre gli aromi di frutta secca e spezie derivano dal processo di 'ripasso'.

 

61,00 € 87,14 € -30%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Valpolicella Ripasso DOC
Filosofia
Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione), Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
corvina
Varietà / Assemblaggio
65% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, 5% Molinara
Annata o Cuvée
2018
Formato
1.5 L
Nazione
Italia
Regione
IT - Veneto
Gradazione Alcolica
14% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Vignaioli Indipendenti
Abbinamenti Gastronomici
Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse, Cacciagione, Formaggi Stagionati
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
CMT-VALPOLICELLA-RIPASSO-2018
10 Articoli
Clementi

Nascosta tra i pendii scoscesi della Valtellina, in Lombardia, la cantina Clementi è un piccolo tesoro di autenticità e passione familiare. Qui, la storia del vino si intreccia indissolubilmente con la tradizione, in un incantevole scenario montano che custodisce i segreti del Nebbiolo, conosciuto localmente come Chiavennasca. È in questo terroir unico, baciato dal sole e accarezzato dai venti alpini, che la famiglia Clementi coltiva con dedizione le sue vigne, perpetuando un sapere antico.

La cantina, a gestione familiare, incarna l'essenza della tradizione vitivinicola valtellinese, mettendo in pratica tecniche di vinificazione trasmesse di generazione in generazione. Il risultato sono vini che parlano la lingua del territorio, esprimendo con autenticità la DOCG Valtellina Superiore. Qui, il Nebbiolo si trasforma in un nettare di rara eleganza, caratterizzato da una struttura complessa e da aromi che evocano le fragranze della montagna: note di frutti di bosco, spezie e un leggero accenno di violetta.

Tra le etichette principali della cantina, il Valtellina Superiore spicca per la sua capacità di raccontare la storia del luogo, unendo la forza della tradizione alla finezza di un vino che sa invecchiare con grazia. Ogni sorso è un viaggio sensoriale attraverso le valli lombarde, un’esperienza che riporta alla mente immagini di vigneti terrazzati e di mani esperte al lavoro.

Scopri su Vino45 l’arte vinicola della cantina Clementi: un invito a lasciarsi sedurre dai sapori autentici di una tradizione che vive e si rinnova tra le montagne della Valtellina.

Colore: rosso porpora Bouquet: persistente, delicato, sentori di frutta, pera, ciliegia, marasca, vaniglia, aromi di frutta secca e spezie Gusto: pieno, morbido e rotondo, vivace ed intenso, grande persistenza.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri