• -20%
  • Nuovo
Dolcetto d'Alba DOC 2023 (750 ml.) Oddero Oddero - 1
Dolcetto d'Alba DOC 2023 (750 ml.) Oddero Oddero - 2
Dolcetto d'Alba DOC 2023 (750 ml.) Oddero Oddero - 3
Dolcetto d'Alba DOC 2023 (750 ml.) Oddero Oddero - 1
Dolcetto d'Alba DOC 2023 (750 ml.) Oddero Oddero - 2
Dolcetto d'Alba DOC 2023 (750 ml.) Oddero Oddero - 3

Dolcetto d'Alba DOC 2023 (750 ml.) Oddero

Il Dolcetto d'Alba di Oddero fermenta a contatto con le bucce per 12 giorni, e matura in acciaio fino alla primavera successiva. È elegante e di pregevole struttura. Bel colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo vinoso e fruttato. Morbido ed equilibrato dimostra di avere un buon corpo. Persistente con piacevole finale amarognolo.

20,00 € 25,00 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 25% 37,50 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Dolcetto d'Alba DOC
Filosofia
Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
dolcetto d'Alba
Annata o Cuvée
2023
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Piemonte
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Vignaioli Indipendenti
Abbinamenti Gastronomici
Carni Arrosto, Affettati misti, A Tutto Pasto, Vegetali e Legumi, Carni Bianche
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
ODD-DOLCETTO-2023
12 Articoli
Poderi e Cantine Oddero è uno dei marchi storici tra i produttori del Barolo. L’azienda ha radici che risalgono alla fine del XVIII secolo, quando gli avi della nostra famiglia cominciarono a vinificare in proprio. Le cantine, situate in Frazione Santa Maria di La Morra si innalzano su di un terrazzo naturale e gettano lo sguardo sulle colline delle Langhe. Immersa in un mare di curatissimi vigneti, la nostra azienda coltiva 35 ettari dei migliori cru delle Langhe e dell’Astigiano da cui ottiene l’eccellenza dei vini piemontesi:
Barolo, Barbaresco, Langhe Nebbiolo, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Barbera d’Asti e Moscato. 
Sapienza antica e aggiornate tecniche produttive. Tenacia, pazienza, rispetto della materia prima e del territorio. Produrre vini per noi significa curare ogni dettaglio: dalla potatura invernale alle primaverili operazioni in verde, dai diradamenti alla vendemmia, fino alla pigiatura, la fermentazione e il lungo affinamento. La qualità è un valore che si scopre nei dettagli.
Indirizzo: 
Fraz. Santa Maria Borgata-Tetti, 28 - 12064 La Morra (CN), Italia
Colore: rosso rubino intenso, con sfumature violacee Bouquet: vinoso, a volte fruttato Gusto: asciutto, di buon corpo, gradevolmente amarognolo.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri