-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Vino Nobile di Montepulciano di De' Ricci è un ottimo Sangiovese in purezza dalla trama aromatica dolcemente fruttata e dai lievi tocchi salmastri e speziati. Vendemmiato in maniera manuale in cassette seguita da selezione di grappoli ed acini in tavoli di cernita. Alla vinificazione in acciaio segue una macerazione di circa 22 giorni. L'affinamento avviene in tonneaux e botti grandi da 20 Hl per circa 15 mesi, ai quali seguono almeno 9 mesi di permanenza in bottiglia. Lo sviluppa in bocca è compiuto e articolato, croccante e ampio, fresco e ricco di chiaroscuri. Vino completo e complesso, dal radioso finale. Pluripremiato.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Vino Nobile di Montepulciano DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Grandi Occasioni, A Tutto Pasto, Carni in Umido, Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
EnricoTrabalzini, ha fondato l’azienda nel 2015 e la gestisce con la moglie Antonella e i figli Nicolò e Francesco. La sua passione per la vite e il vino risale al 1995, quando reimpiantò i vigneti ereditati dal padre. Da ragazzo era stato praticamente 'adottato' dalla famiglia De' Ricci ed è per questo che i Trabalzini hanno potuto acquistare il palazzo con le magnifiche cantine storiche descritte come una 'cattedrale del vino'. Enrico, agronomo di formazione, si occupa dei 30 ettari di vigneto concentrati principalmente intorno alla tenuta di Fontecornino dove si trova la nuova cantina di vinificazione gestita dal figlio enologo, Nicolò, con l’appoggio dal consulente Maurizio Sentini. La filosofia De' Ricci mira a raggiungere l’eccellenza nel pieno rispetto della tipicità del territorio.
Indirizzo:
Via Ricci, 11 Montepulciano (SI), Italia
Colore: rosso rubino
Bouquet: ampio, di piccola frutta che si mescola a richiami floreali e cenni più speziati
Gusto: ampio e generoso, preciso, tannino sapientemente lavorato, finale di buona persistenza.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Vino Nobile di Montepulciano di De' Ricci è un ottimo Sangiovese in purezza dalla trama aromatica dolcemente fruttata e dai lievi tocchi salmastri e speziati. Vendemmiato in maniera manuale in cassette seguita da selezione di grappoli ed acini in tavoli di cernita. Alla vinificazione in acciaio segue una macerazione di circa 22 giorni. L'affinamento avviene in tonneaux e botti grandi da 20 Hl per circa 15 mesi, ai quali seguono almeno 9 mesi di permanenza in bottiglia. Lo sviluppa in bocca è compiuto e articolato, croccante e ampio, fresco e ricco di chiaroscuri. Vino completo e complesso, dal radioso finale. Pluripremiato.
L'AZIENDA
EnricoTrabalzini, ha fondato l’azienda nel 2015 e la gestisce con la moglie Antonella e i figli Nicolò e Francesco. La sua passione per la vite e il vino risale al 1995, quando reimpiantò i vigneti ereditati dal padre. Da ragazzo era stato praticamente 'adottato' dalla famiglia De' Ricci ed è per questo che i Trabalzini hanno potuto acquistare il palazzo con le magnifiche cantine storiche descritte come una 'cattedrale del vino'. Enrico, agronomo di formazione, si occupa dei 30 ettari di vigneto concentrati principalmente intorno alla tenuta di Fontecornino dove si trova la nuova cantina di vinificazione gestita dal figlio enologo, Nicolò, con l’appoggio dal consulente Maurizio Sentini. La filosofia De' Ricci mira a raggiungere l’eccellenza nel pieno rispetto della tipicità del territorio.