

- -30%
Lambrusco "Vecchio Moro" di Rinaldini nel 1996, centenario della nascita del "Moro", padre del fondatore Rinaldo, ha visto nascere la prima bottiglia di Vecchio Moro. Vino che meglio identifica la Cantina. Ottenuto con pratiche tradizionali ma con tecnologia moderna. Dopo la prima fermentazione, rifermenta in autoclave. È pieno e vinoso: sorprende per la grande pulizia e per il perfetto equilibrio. Bouquet ampio e vivo, caratterizzato dai sentori fruttati di mora e prugna matura. All'assaggio risulta schietto e caldo, di corpo e giustamente tannico, persistente ed equilibrato.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Emilia IGT
- Vitigno / Materia prima
- lambrusco grasparossa
- Varietà / Assemblaggio
- lambrusco grasparossa 85%, ancellotta 10%, marzemino 5%
- Annata o Cuvée
- Sans Année
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Emilia-Romagna
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 14° - 16° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- A Tutto Pasto, Affettati misti, Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni Bianche, Formaggi Freschi, Vegetali e Legumi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nel cuore verdeggiante dell'Emilia-Romagna, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con la passione familiare, la cantina Rinaldini è un faro di autenticità enologica. Questa realtà a conduzione familiare è un esempio tangibile di come la dedizione e il rispetto per il territorio possano dare vita a vini che rispecchiano l'anima più genuina di questa terra ricca e generosa. Specializzata nella produzione di Lambrusco DOC, Rinaldini si distingue per l'eccellenza dei suoi vini frizzanti, che sanno racchiudere l'essenza delle colline emiliane in ogni calice.
La filosofia produttiva della cantina Rinaldini è intrisa di tradizione e innovazione. Qui, il sapere antico si fonde con tecniche moderne, permettendo di preservare le caratteristiche uniche delle uve coltivate. Il Lambrusco, con le sue sfumature vivaci e il carattere fruttato, è il protagonista indiscusso delle vigne, affiancato dalla Malvasia, che arricchisce il ventaglio aromatico delle etichette Rinaldini.
Tra i vini principali spicca il Lambrusco Rosé, una vera e propria esplosione di freschezza e delicatezza. Questo vino è un inno alla gioia di vivere, con le sue note di frutti rossi e una leggerezza che conquista al primo sorso. È perfetto per accompagnare momenti di convivialità, portando sulla tavola la vivacità e la tradizione della terra emiliana.
Lasciati conquistare dalle etichette di Rinaldini su Vino45, e intraprendi un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell'Emilia-Romagna, dove ogni bottiglia racconta una storia di passione e qualità senza tempo.
Colore: rosso rubino intenso, con spuma cremosa.
Bouquet: ampio, sentori fruttati di mora e prugna matura.
Gusto: caldo, corposo, giustamente tannico, persistente ed equilibrato.
- Luca Maroni 93/100
- Wine Spectator 87/100
- Decanter 86/100