
- -10%
Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Chardonnay in purezza, affascinante, appagante, suggestivo. Una grande Riserva, capace di vincere la sfida del tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti almeno 117 mesi acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stesso equilibrio, freschezza ed eleganza. Il 2012 è stata un’annata complessa, con temperature molto variabili, uva estremamente interessante ma basse rese. Un vino capace di consacrarsi al mito. Perfetto con frutti di mare, crostacei, ostriche, ma anche con tartufi, piatti raffinati e gourmet.
- Categoria del Prodotto
- Spumante
- Metodo di Produzione
- Classico o Champenois
- Denominazione
- Trento DOC
- Vitigno / Materia prima
- chardonnay
- Dosaggio
- Extra Brut (zucchero residuo da 0 a 6 gr/lt)
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- Millesimato, 2015
- Sboccatura
- 2022
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Trentino
- Gradazione Alcolica
- 12.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata
- Confezione
- Cofanetto Regalo
- Abbinamenti Gastronomici
- Grandi Occasioni, Aperitivo, A Tutto Pasto, Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Crudi di Pesce
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nel cuore del Trentino, tra montagne maestose e vallate incantate, si erge la cantina Ferrari, un nome che risuona come un'ode alle bollicine italiane. Fondata all'inizio del XX secolo, questa cantina è diventata il simbolo del Metodo Classico, incarnando l'eleganza e la raffinatezza attraverso ogni sorso dei suoi celebri spumanti. Ferrari si è affermata come un faro nel panorama enologico mondiale, grazie a una dedizione incrollabile alla qualità e a un profondo rispetto per l'ambiente che si traduce in un impegno concreto verso la sostenibilità.
Le colline trentine, culla di un terroir unico, offrono le condizioni ideali per la coltivazione delle uve Chardonnay e Pinot Nero, varietà che trovano qui un'espressione vibrante e complessa. Queste uve, curate con passione e sapienza, danno vita a vini che sono autentici capolavori di vinificazione. Tra le etichette più celebri, il Perlé incanta con la sua finezza e il suo perlage persistente, mentre il Giulio Ferrari rappresenta l'apice dell'arte spumantistica, con una struttura avvolgente e un bouquet aromatico che conquista i sensi.
Ogni bottiglia di Ferrari racconta una storia di tradizione e innovazione, di impegno e passione. Un invito a scoprire su Vino45 l'essenza delle bollicine italiane attraverso le etichette più prestigiose di Ferrari, per un viaggio sensoriale che celebra l'eccellenza e la bellezza del Trentino.
Perlage: bollicine sottilissime e ritmiche, magiche
Colore: luminoso e lucente dell’oro puro
Bouquet: la freschezza dell’albicocca, del pompelmo giallo, della scorza di limone e di fiori gialli di campo, mandorla e menta si alterna a riconoscimenti più complessi ed evolutivi, come il miele di tarassaco, il pan-brioche e il talco.
Gusto: il sorso è spiazzante per intensità e forza, per avvolgenza e lunghezza. Nella sua ricchezza, si mantengono esatte le proporzioni, senza mai alcun eccesso. Il perfetto bilanciamento del dosaggio riesce a esaltare tutte le componenti del vino, rendendolo estremamente ricercato. Il finale è in continua tensione. Regala persino note esplorative di genziana, di iodio e di delicata affumicatura.
- Veronelli - 3/3
- Guida Essenziale ai Vini d'Italia 98/100