• -20%
  • Nuovo
Franciacorta DOCG Brut Nature Bio Millesimato 2019 (750 ml.) Ronco Calino Ronco Calino - 1
Franciacorta DOCG Brut Nature Bio Millesimato 2019 (750 ml.) Ronco Calino Ronco Calino - 2
Franciacorta DOCG Brut Nature Bio Millesimato 2019 (750 ml.) Ronco Calino Ronco Calino - 3
Franciacorta DOCG Brut Nature Bio Millesimato 2019 (750 ml.) Ronco Calino Ronco Calino - 1
Franciacorta DOCG Brut Nature Bio Millesimato 2019 (750 ml.) Ronco Calino Ronco Calino - 2
Franciacorta DOCG Brut Nature Bio Millesimato 2019 (750 ml.) Ronco Calino Ronco Calino - 3

Franciacorta DOCG Brut Nature Bio Millesimato 2019 (750 ml.) Ronco Calino

Il Brut Nature Millesimato 2019 di Ronco Calino racconta la personalità irripetibile della singola vendemmia. Blend di Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da viti di circa 30 anni di età allevate in agricoltura biologica. La vinificazione separata per ogni parcella permette di valorizzare l’unicità del suo profilo. Viene estratto solo il mosto fiore. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio, una parte dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Affina almeno 55 mesi sui lieviti e ulteriori 6 post sboccature. Emana sentori floreali di tarassaco e fruttati di mora selvatica, mango e composta di fichi, note balsamiche di alloro e legno di cedro. Gusto pieno e avvolgente, suggerisce rimandi alla piccola pasticceria, al gelato alla mandorla e alla vaniglia in baccello. Il finale, lungo e sapido, chiude con un piacevole accenno al marzapane e alla nocciola tostata.

37,00 € 46,25 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 25% 69,38 €
 
Categoria del Prodotto
Spumante
Metodo di Produzione
Classico o Champenois
Denominazione
Franciacorta DOCG
Filosofia
Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
chardonnay
Dosaggio
Brut Nature - Dosaggio Zero - Pas Dosé (zucchero residuo da 0 a 3 gr/lt)
Varietà / Assemblaggio
Chardonnay, Pinot nero
Annata o Cuvée
Millesimato, 2019
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Lombardia
Gradazione Alcolica
12.5% vol.
Temperatura di Servizio
6° - 8° C.
Bicchiere Consigliato
Flùte trasparente
Abbinamenti Gastronomici
Antipasti, Affettati misti, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Primi di Mare, Piatti di Pesce
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
RCL-FRANCIACORTA-BRUT-NATURE-BIO-2019
18 Articoli

Ronco Calino si trova in uno straordinario angolo di Franciacorta, riparato dalla collina sulla quale il pianista Arturo Benedetti Michelangeli volle edificare la sua dimora. Quest’oasi, circondata da 10 ettari di vigneto biologico e immersa nei suoni e nei colori della natura, è stata nel 1996 luogo di ispirazione per Paolo Radici, uomo d’industria innamorato del vino. Ai piedi della residenza è sorta la cantina: qui il tempo sembra rallentare. Cura, rigore e capacità di attesa sono le premesse per creare Franciacorta che hanno nell’autenticità, nell’eleganza e nella longevità la loro cifra stilistica. Tra le varietà a dimora, domina lo Chardonnay, ma è il Pinot Nero a trovare il suo luogo d’elezione. A eccezione del Satèn, la magnifica uva partecipa, infatti, alla cuvée di tutti i Franciacorta della collezione, che da Ronco Calino riposano sui lieviti almeno un anno in più di quanto imposto dal Disciplinare. Il dosaggio zuccherino è moderato, quando non assente, perché sia la vera personalità del vino a emergere.

Indirizzo:

Via Fenice, 45, 25030 Adro (BS), Italia

Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli

Perlage: fine e persistente

Bouquet: emana sentori floreali di tarassaco e fruttati di mora selvatica, mango e composta di fichi, che si intrecciano con fresche note balsamiche di alloro e legno di cedro

Gusto: pieno e avvolgente, quasi materico, suggerisce rimandi alla piccola pasticceria, al gelato alla mandorla e alla vaniglia in baccello. Il finale, lungo e sapido, chiude con un piacevole accenno al marzapane e alla nocciola tostata.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri