• -10%
  • Nuovo
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 1
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 2
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 3
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 4
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 1
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 2
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 3
Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi Berlucchi - 4

Franciacorta DOCG 'Nature '61' 2017 (750 ml. cofanetto regalo) Berlucchi

Il Franciacorta '61 Nature di Berlucchi è un vino realizzato a partire da uve chardonnay e pinot nero raccolte nella terza decade di agosto dai vigneti situati nei comuni di Corte Franca e Provaglio d’Iseo: Arzelle, Rovere e San Carlo per quanto riguarda lo chardonnay e Ragnoli per il pinot nero. La cuvée è stata preparata nella primavera successiva alla vendemmia, utilizzando esclusivamente i vini dell’annata. Dopo la seconda fermentazione in bottiglia c'è un affinamento sui lieviti per almeno 5 anni, seguito da altri 6 mesi dopo la sboccatura. Ne risulta un vino dai sapori e aromi intensi. Un vino di grande eleganza e complessità, una certezza.

Non disponibile
49,00 € 54,44 € -10%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 15% 49,00 €

 
Categoria del Prodotto
Spumante
Metodo di Produzione
Classico o Champenois
Denominazione
Franciacorta DOCG
Vitigno / Materia prima
chardonnay
Dosaggio
Brut Nature - Dosaggio Zero - Pas Dosé (zucchero residuo da 0 a 3 gr/lt)
Varietà / Assemblaggio
chardonnay 80%, pinot nero 20%
Annata o Cuvée
Millesimato, 2017
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Lombardia
Gradazione Alcolica
12.5% vol.
Temperatura di Servizio
8° - 10° C.
Bicchiere Consigliato
Flùte trasparente
Confezione
Cofanetto Regalo
Abbinamenti Gastronomici
Formaggi Stagionati, Affettati misti, Carni Bianche, Piatti di Pesce, A Tutto Pasto
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
BRL-61-NATURE-2017

Berlucchi_870x360.jpg 

Nel 1955 il giovane e vulcanico enotecnico Franco Ziliani la rivolse a Guido Berlucchi, gentiluomo di campagna. Berlucchi cercava un consulente capace di migliorare il suo Pinot del Castello e trovò invece il partner per un’avventura di gusto che avrebbe modificato il destino della Franciacorta.

Ziliani fu affascinato dall’elegante figura di Berlucchi, dalla sua elegante dimora – Palazzo Lana Berlucchi – e dall’antica cantina sotterranea.
Il suo sogno giovanile era produrre un metodo classico nel suo territorio natale,  la Franciacorta, e osò proporre a Berlucchi l’idea di un vino “spumeggiante” in un territorio abituato ai nettari fermi.

Berlucchi accettò, e ai due pionieri si unì l’amico Giorgio Lanciani. La sfida ebbe inizio e, dopo alcune annate meno fortunate, nel 1961 furono sigillate tremila bottiglie di Pinot di Franciacorta.
Stappate l’anno dopo, si rivelano ottime.
Era nato il Franciacorta!

Nel 1962 Ziliani creò il primo rosé metodo classico italiano, Max Rosé, fatto su misura per Massimiliano Imbert, antiquario milanese amico di Guido Berlucchi. Imbert, cultore delle effervescenze rosate d’Oltralpe, desiderava un rosato creato a misura del suo gusto raffinato: Max Rosé lo conquistò per nome, colore, sapore.

Indirizzo: 

Via Duranti, 4 - 25040 Borgonato di Corte Franca (BS), Italia

Colore: giallo paglierino intenso, dorato

Perlage: sottile e sinuoso, spuma abbondante e cremosa

Bouquet: complesso, minerale, sentori di agrumi, pesca bianca e crosta di pane

Sapore: acidità netta e ben presente, equilibrio gustativo

  • Veronelli 3/3
  • Vini Plus 4/4
  • Prosit 2/3
  • DoctorWine 94/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri